
I futuri cresimandi e l'arcivescovo
Insieme ad altri 40mila ragazzi della diocesi e agli amici di I media, anche i nostri ragazzi di V primaria hanno partecipato al tradizionale appuntamento di san Siro dove i cresimandi incontrano il vescovo della Diocesi.
Raggiunto in bus (e un lungo tragitto a piedi!!!) il tempio del calcio, i nostri si sono accomodati nello spazio riservato alla zona IV, quella contraddistinta dalla pettorina azzurra. In una sorta di gioioso arcobaleno il pomeriggio di sabato 26 maggio nello stadio infatti spiccavano i sette colori delle sette zone in cui è organizzata la nostra diocesi.
Coreografie e canti hanno riempito il tempo di attesa fino all’arrivo di mons. Mario Delpini che ha dato avvio alla celebrazione titolata: “alla ricerca della città felice”. Parole, musiche e soprattutto le suggestive scenografie realizzate dai figuranti sul campo hanno reso facile pregare insieme. “Vedrai che bello” è lo slogan che ha accompagnato il percorso di quest’anno. In effetti “bello” è stato il cammino e bellissimo si è rivelato questo appuntamento. In attesa di quel giorno ancora più bello quando (a ottobre) lo Spirito santo scenderà nel cuore e nella mente dei nostri ragazzi.
A coronamento di tutto questo, ecco la pizzata di lunedì 28 con le catechiste e, subito dopo, la preghiera con gli adulti in chiesa: insieme abbiamo chiesto a Maria la grazia della pentecoste e i sette doni dello Spirito santo.
Raggiunto in bus (e un lungo tragitto a piedi!!!) il tempio del calcio, i nostri si sono accomodati nello spazio riservato alla zona IV, quella contraddistinta dalla pettorina azzurra. In una sorta di gioioso arcobaleno il pomeriggio di sabato 26 maggio nello stadio infatti spiccavano i sette colori delle sette zone in cui è organizzata la nostra diocesi.
Coreografie e canti hanno riempito il tempo di attesa fino all’arrivo di mons. Mario Delpini che ha dato avvio alla celebrazione titolata: “alla ricerca della città felice”. Parole, musiche e soprattutto le suggestive scenografie realizzate dai figuranti sul campo hanno reso facile pregare insieme. “Vedrai che bello” è lo slogan che ha accompagnato il percorso di quest’anno. In effetti “bello” è stato il cammino e bellissimo si è rivelato questo appuntamento. In attesa di quel giorno ancora più bello quando (a ottobre) lo Spirito santo scenderà nel cuore e nella mente dei nostri ragazzi.
A coronamento di tutto questo, ecco la pizzata di lunedì 28 con le catechiste e, subito dopo, la preghiera con gli adulti in chiesa: insieme abbiamo chiesto a Maria la grazia della pentecoste e i sette doni dello Spirito santo.