
La croce fiorita
La Pasqua non dura una sola domenica, ma si estende lungo l’arco dei 50 giorni che culminano con la festa di Pentecoste. È questa convinzione che ha guidato le nostre catechiste nell’incontro di sabato 14 aprile. Il filo conduttore delle varie attività ha inteso proprio introdurre i bambini di seconda primaria alla gioia dell’incontro con Gesù risorto.
Al termine della mattina i genitori hanno accolto in chiesa i figli per una breve ma suggestiva celebrazione guidata da don Fabio e strutturata attorno a tre gesti:
• anzitutto il segno della croce intingendo la mano nell’acqua del battistero, a ricordo del giorno in cui la chiesa ci ha accolto quali figli di Dio
• poi l’accensione del lumino al cero pasquale; ciascuno ha posto ai piedi dell’altare il segno della sua fede, una luce piccola che rischiara il cammino
• infine il gesto più atteso: dare vita al legno della croce grazie ai fiori preparati durante l’incontro di catechismo. È la vita che sconfigge la morte, il perdono che cancella il peccato, l’amore che dona senso al dolore.
A questo punto nella gioia del risorto abbiamo potuto sciogliere le nostre labbra e concludere recitando insieme la preghiera del Padre nostro.