Icona pellegrina

Una trentina di famiglie della IV primaria hanno accolto la proposta dell’Icona pellegrina: un modo bello per vivere con più intensità l’ultimo mese di preparazione in vista della Prima Comunione.

A partire dal primo mercoledì dopo Pasqua, sei di queste famiglie riceveranno un sacchetto con:

  • una piccola icona dell’ultima cena da esporre in un luogo significativo della casa, magari valorizzandone la presenza con un lume acceso o un fiore

  • un semplice fascicoletto per guidare la preghiera quotidiana

  • un quaderno dove, al termine della settimana, sarà possibile segnare alcuni appunti in merito all’esperienza spirituale vissuta in casa.

Il tutto verrà riportato al mercoledì pomeriggio in occasione del catechismo così da essere affidato ad un’altra famiglia in una sorta di gioiosa catena spirituale fino alla data della Prima Comunione.

Ovviamente nulla vieta di aprire almeno una sera la porta ad accogliere i nonni, un vicino di casa, una famiglia amica o – perché no? – la catechista e persino il prete a condividere la preghiera.

Si tratta di un momento semplice e bello per favorire un contesto che aiuti a cogliere nell’incontro con il Signore l’aspetto più importante della festa di Prima Comunione che i genitori si preparano a vivere con i figli.